![]() |
Yamunotri |
Dopo la prima settimana di
cammino, Giovanni e i suoi compagni si rendono conto di quanto più difficile
sia questo viaggio rispetto a quello dell’anno scorso verso Gerusalemme.
Iniziando
dalle precarie condizioni dei sentieri
che si trovano con non pochi problemi, a causa delle avversità climatiche (neve
e freddo) e le numerose alluvioni che
hanno colpito la zona lo scorso anno, provocando frane disastrose con
conseguenze di parecchie vittime (quasi 10.000); che durante tutto il cammino
ricordano la loro presenza con delle croci.
Un altro tasto dolente qui è il
cibo; da altre parti lo si può dare per scontato ma è in queste zone ci si
rende conto di quanto sia difficile approvvigionarsi…. anche di poco.
Fortunatamente
non è cosi difficile trovare un posto riparato dove fermarsi e dormire, ma questo è possibile grazie
all’ospitalità e alla generosità delle persone che incontriamo ogni giorno.
Purtroppo la situazione critica di
questo Paese rende frammentaria la comunicazione degli spostamenti e di quanto
accade a Giovanni e ai suoi compagni in
quanto la presenza di punti di accesso a internet è del tutto assente e lo
stesso vale per l’alimentazione di corrente, che è per la maggior parte sporadica.
Senza alcun dubbio questo Paese è di gran
lunga il più povero tra quelli da attraversati da Giovanni e i suoi compagni.
Appena possibile verrà fatto un resoconto più dettagliato del percorso che si
sta intraprendendo, sperando che non vi siano ulteriori problemi o ostacoli che
facciano avere altre deviazioni durante il percorso.
Saluti a tutti quelli che seguono
il blog e grazie ….
Nessun commento:
Posta un commento